Conference
Women in Theoretical Physics - Premio Nazionale “Milla Baldo Ceolin" 2023
Oct 08, 2024
Abstract
Quarta edizione del Premio "Milla Baldo Ceolin” istituito da INFN e rivolto alle autrici delle migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Fisica Teorica inerenti le tematiche d'interesse della Commissione Scientifica Nazionale IV (Teoria dei Campi e delle Stringhe, Fenomenologia delle Particelle Elementari, Fisica Nucleare e Adronica, Metodi matematici, Fisica Astroparticellare e Cosmologia, Fisica Statistica e Teoria dei Campi Applicata). Questo Premio intende favorire ed incentivare la presenza di giovani ricercatrici in tale settore. Le vincitrici della edizione 2023 del Premio sono:
Quarta edizione del Premio "Milla Baldo Ceolin” istituito da INFN e rivolto alle autrici delle migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Fisica Teorica inerenti le tematiche d'interesse della Commissione Scientifica Nazionale IV (Teoria dei Campi e delle Stringhe, Fenomenologia delle Particelle Elementari, Fisica Nucleare e Adronica, Metodi matematici, Fisica Astroparticellare e Cosmologia, Fisica Statistica e Teoria dei Campi Applicata). Questo Premio intende favorire ed incentivare la presenza di giovani ricercatrici in tale settore. Le vincitrici della edizione 2023 del Premio sono:
Alessandra Grieco
(Univ. Padova)
Alison Warman
(Univ. Genova)
Agnese Tolino
(Univ. Torino)
Beatrice Costeri
(Univ. Pavia)
Laura Pezzella
(Univ. Roma Sapienza)
Marta Cocco
(Univ. Perugia)
Matilde Barberi Squarotti
(Univ. Torino)
Patricolo Miriam
(Univ. Pisa)
Nanako Kato
(Univ. Cagliari)
Giulia Muco
(Univ. Roma Sapienza
La premiazione avrà luogo presso Il Galileo Galilei Institute in presenza del Presidente dell’INFN e di una rappresentanza dei componenti delle Giunta esecutiva e della Commissione Scientifica per la Fisica Teorica INFN.
PROGRAMMA
- 15:00
- Saluti istituzionali, presentazioni dei lavori delle vincitrici e premiazione
- 17:30
- Proiezione "Galileo (R)evolution - Il cammino della scienza"
Un documentario di Carlo Borean, produzione di Berta Film con Kahuna Film in collaborazione con Museo Galileo Galilei
Chi era lo scienziato Galileo Galilei e come stanno oggi i suoi eredi? Un dialogo tra lo spazio e il tempo, tra la vita di Galileo e quella delle nuove generazioni di scienziati che, oggi come ieri, tra sfide e successi, dedicano una vita a servizio del nostro progresso - 19:00
- Aperitivo e musica con i “Bela Girot & de Platò”
Alessandro di Felice, piano e voce
Riccardo Paggi, armonica e basso
Marco Iozzia, batteria e percussioni
Tullio Catalucci, sassofono - 20:00
- Cena
Full ceremony
Contact
segreteriaggi@fi.infn.it

Talks
Date | Speaker | Title | Type | Useful Links | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oct 08, 2024 - 15:00-15:10 | Matilde Barberi Squarotti (Univ. Torino) | " Cosmology with neutral hydrogen intensity mapping: forecasts for radio-optical synergies and optimising the best data set to date " | Seminar | Slides | Video | |||
Oct 08, 2024 - 15:10-15:20 | Marta Cocco (Univ. Perugia) | " Tidal deformations of a slowly spinning binary system " | Seminar | Slides | Video | |||
Oct 08, 2024 - 15:20-15:30 | Beatrice Costeri (Univ. Pavia) | "A Microlocal Approach to the Study of the Nonlinear Stochastic Dirac Equation " | Seminar | Slides | Video | |||
Oct 08, 2024 - 15:30-15:40 | Alessandra Grieco (Univ. Padova) | " Non-invertible symmetries and quantum supergravities in four and five dimensions " | Seminar | Slides | ||||
Oct 08, 2024 - 15:40-15:50 | Nanako Kato (Univ. Cagliari) | " Quarkonium production as a probe of the gluon content of the proton " | Seminar | Slides | Video | |||
Oct 08, 2024 - 15:50-16:00 | Giulia Muco (Univ. Roma Sapienza) | " Protecting Lepton Flavour Universality: the role of gauged flavour symmetry " | Seminar | Slides | Video | |||
Oct 08, 2024 - 16:10-16:20 | Patricolo Miriam (Univ. Pisa) | " A Quantum Information approach to detect Quantum Phase Transitions in Central Spin Models " | Seminar | Slides | Video | |||
Oct 08, 2024 - 16:20-16:30 | Laura Pezzella (Univ. Roma Sapienza) | " Quasi-normal modes of black holes in astrophysical background " | Seminar | Slides | Video | |||
Oct 08, 2024 - 16:30-16:40 | Agnese Tolino (Univ. Torino) | " Antideuterons in Cosmic Rays: a new evaluation of the secondary component " | Seminar | Slides | Video | |||
Oct 08, 2024 - 16:40-16:50 | Alison Warman (Univ. Genova) | " The BRST structure of conformal supergravity and its anomalies " | Seminar | Slides | Video |